Epidemie Ottocentesche di Colera e testimonianze devozionali a Nonantola
Autori: Aldo Borghi, Andrea Guerra e Giovanni Maria Sperandini.
PRESENTAZIONE
Poche parole per motivare la peculiarità di questo volumetto che, a prima vista, può sembrare per lo meno insolito. Tutto è nato dalla ricerca condotta, con il consueto rigore storico al quale ci ha abituato con le numerose pubblicazioni realizzate, da Giovanni Maria Sperandini sull’epidemia di Cholera Morbus a Nonantola tra il 1835. Al fine di arricchire il testo con alcune illustrazioni si era pensato di effettuare qualche fotografia delle targhe devozionali poste a tutela delle case o come ringraziamento per cessato pericolo. Nel corso della campagna fotografica abbiamo poi pensato di allargare la ricerca al maggior numero di immagini sacre poste all’esterno delle case del territorio comunale di Nonantola: ovviamente senza nessuna pretesa di aver svolto un censimento completo. Chiediamo anzi la collaborazione di chi possa segnalare altre formelle o immagini devozionali, che non siano riprodotte su questa pubblicazione, per completare il rilevamento dei segni di fede presenti nel circondario. Lo spirito che ci ha spinto a realizzare l’indagine fotografica è quello di fermare sulla carta del nostro ricordo lo stato attuale di questo piccolo patrimonio religioso, culturale e, perché no, artistico. Nelle brevi schede a commento delle fotografie, non abbiamo volutamente indicato con precisione la posizione delle formelle, onde ridurre il rischio di eventuali e sospette scomparse delle stesse. Purtroppo, durante il breve lasso di tempo che abbiamo impiegato per effettuare la ricerca, abbiamo constatato con profondo rammarico la rimozione di alcune formelle. Nessun commento per questi atti di vandalismo! Abbiamo integrato questa ricerca fotografica pubblicando alcune fotografie, talune anche di tecnica non particolarmente accurata, realizzate circa una ventina di anni fa, che documentavano diverse di queste formelle che purtroppo non sono più visibili, o perché rimosse o addirittura perché demolito l’edificio dove erano state collocate.
Giorgio Malaguti
Presidente del Centro Studi Storici Nonantolani
Il Testo
SOMMARIO
GIORGIO MALAGUTI
Presentazione
GIOVANNI MARIA SPERANDINI
Il cholera morbus a Nonantola 1835 – 1855
ALDO BORGHI , ANDREA GUERRA, GIOVANNI MARIA SPERANDINI
Immagini devozionali a Nonantola
Caratteristiche
Edito da GRAFICHE 4 ESSE NONANTOLA 2003
Formato 17 x 24
Pagine 128
ISSN – 1743-4387
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!