L’AFFRESCO DELLA MADONNA DEL ROSARIO dipinto sotto il portico di Palazzo Sertorio a Nonantola
Di Massimo Baldini
PRESENTAZIONE
Art. 3. Il Centro Studi Storici Nonantolani ha lo scopo di promuovere con spirito scientifico studi sulla storia, sulla tradizione ed il recupero dei beni storici-artistici-culturali del nonantolano, intendendosi con tale denominazione l’intero territorio dell’antica Diocesi nonantolana, senza alcuna esclusione dei diversi limiti che il suddetto territorio può aver assunto durante lo svolgimento della sua storia. Tali finalità si attuano con la pubblicazione di periodici, libri e studi in genere, con l’organizzazione di convegni, mostre e altre eventuali iniziative culturali. Il Centro Studi è rigorosamente apolitico e non ha fini di lucro, ma persegue solamente le finalità culturali suindicate.
Così, nell’ormai lontano aprile 1987, mons. Francesco Gavioli aveva voluto sintetizzare nello Statuto le finalità della nostra associazione. E’ cosa nota che purtroppo nei secoli sono stati dispersi documenti, codici, . . . (se vuoi continuare a leggere clicca qui)
Il Testo
Caratteristiche
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!