Il Territorio nonantolano in età romana (Insediamenti e cultura materiale)

Autore: Augusto Gianferrari

PRESENTAZIONE

Il territorio dell’attuale provincia di Modena – con limiti appena più ampi di quelli odierni – conobbe unitarietà amministrativa in età romana, quando nel 183 a.C. venne dedotta la colonia Mutina. Le fonti storiche e letterarie documentano l’esistenza di un centro e urbano di rilievo, di alcuni centri minori a valenza per lo più itinerari, e di un territorio ricco di risorse, abilmente sfruttate da un’economia articolata, rivolta al consumo locale e all’esportazione. Il panorama delle nostre conoscenze sul territorio di Mutina vengono notevolmente arricchite dalle fonti archeologiche, a volte rappresentate da attestazioni di cultura materiale, modeste all’apparenza, ma determinanti per cogliere le dinamiche del popolamento antico. A tale riguardo risultano preziosi i contributi volti ad unificare questo enorme patrimonio di dati, costituito da reperti che spesso vicende museali hanno disperso in sedi diverse. Lo studio del territorio nonantolano condotto da Augusto Gianferri viene pertanto ad aggiungere un ulteriore tassello per ricomporre il grande mosaico della storia dell’occupazione romana nel Modenese. Premessa indispensabile a tale realizzazione è stato il riesame puntuale ed analitico di tutti i reperti fino ad ora recuperati in questo comparto territoriale, grazie all’opera di appassionati locali e dell’ infaticabile Loris Sighinolfi, che presiede l’ Archeoclub di Nonantola. Lo studio dei materiali di vecchia e recente acquisizione è stato affrontato unitamente alla revisione dei siti archeologici noti, a cui hanno fatto riscontro indagini ricognitive e verifiche sul terreno realizzate secondo le attuali metodologie di indagine. Siamo grati pertanto all’Autore, al Centro Sudi Storici Nonantolani ed al Comune di Nonantola che hanno consentito l’edizione del presente volume.

  Nicoletta Giordani

 Soprintendenza Archeologica dell’Emila Romagna

SOMMARIO

Presentazione

Premessa

LA STORIA DEGLI STUDI

La riscoperta di Nonantola antica

NOTE I

IL FORME INSEDIATIVE E DINAMICHE CULTURALI

DAL V AL II SEC. A.C. NEL TERRITORIO MODENESE

  1. L’0rganizzazione etrusca del territorio
  2. Caratteri dello stanziamento celtico nel Modenese

I prodromi della colonizzazione romana

  1. Vitalità degli scambi culturali e dei commerci durante

l’epoca preromana

NOTE II

III. LA COLONIA DI MUTNA E L’ORGANIZZAZIONE DEL

TERRITORIO A NORD-EST DELLA CITTA’ IN EPOCA

REPUBLICANA

  1. La sorte dei Celti e la romanizzazione . Colonie e centuriazione
  2. Il procedere della centuriazione nel territorio nonantolano.
  3. La romanizzazione nelle campagne. Villae ed edifici rustici

NOTE III

  1. MUTINA ED IL TERRITORIO NONANTOLANO.

REALTA’ ECONOMICA E DISTRIBUZIONE INSEDIATIVA

NEI PRIMI DUE SECOLI DELL’IMPERO

  1. La fortuna della città durante la prima metà imperiale
  2. L’economia del territorio controllato da Mutina
  3. I collegamenti viari e le correnti commerciali

I percorsi del Nonantolano

  1. Le realtà insediative del territorio nonantolano

NOTE IV

  1. L’ETA’ TARDOANTICA. SITUAZIONE GENERALE E

PARTICOLARITA’ DEL TERRITORIO NONANTOLANO

  1. Mutina : la crisi della città
  2. Riflessi della situazione politico-sociale sulle campagne
  3. L’assetto del territorio a nord-est di Modena

La via Nonantolana

  1. Verso il medioevo

NOTE V

SCHEDE DEI SITI E DEI MATERIALI

Note esplicative relative alle schede

  1. Madonna della Rovere
  2. Baggiovara di sotto
  3. Podere La Colomba I
  4. Podere La Colomba II
  5. Prato dell’Ospitale. Cave Guerzoni
  6. Podere La Bollitora
  7. La Nosadella
  8. Villa Rossi. Podere Tarozza
  9. Fondo Ampergola
  10. Sporadici
  11. Podere Bonaghino e adiacenze
  12. Via Valluzza
  13. Podere La Bisetta
  14. Podere Camponuovo Veratti
  15. Podere Stanguellini
  16. Podere Cavani
  17. Via Erbedole
  18. Podere Ronchetti
  19. Redù. Podere Pilastro
  20. Bosco Amadori
  21. Via Larga. Podere Ansaloni
  22. Redù. Prati Vecchi
  23. Redù. Prati Vecchi

23.bis. Redù . Prati Vecchi

  1. Redù ( necropoli)
  2. Fondo Finestre
  3. Fondo Ginestre
  4. Sporadico dal territorio
  5. Territorio nonantolano ( miliari)
  6. Materiali reimpiegati nell’Abbazia e nella Pieve di
  7. Michele Arcangelo

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

RELATIVI ALLE SCHEDE

CONCLUSIONI

Edito da GRAFICHE 4 ESSE NONANTOLA 1992

Formato 17 x 24

Pagine 256

Se vuoi maggiori informazioni o sei interessato a ricevere copia dei volumi pubblicati chiama il numero

[+39] 333 9360215         oppure inviaci una email a

centrostudinonantola@libero.com

Riceverai una risposta ai tuoi quesiti e se il tuo interesse riguarda copia dei volumi pubblicati ti daremo risposta dopo aver verificato la disponibilità di quanto richiesto. Per inviarci una mail puoi fare un click sul bottone a lato.