Biblioteca

  1. GAVIOLI F. – Il canonico professor Don Luigi Ferretti
  2. AFFRANTI R. – Guida ai minerali dell’Appennino Modenese
  3. CORRADI A. – Nonantola. Saggi storici 1901-1954
  4. BALDINI M., BORGHI A., MALAGUTI G. – San Silvestro I Papa
  5. MISSERE FONTANA F. – Tesoretto di monete tardo-medievali rinvenuto a Nonantola nell’urna di San Silvestro
  6. GAVIOLI F. – Castelfranco Emilia. Alcune fonti per la sua storia esistenti nell’Archivio Abbaziale di Nonantola
  7. GAVIOLI F. – Soliera e il suo territorio
  8. AA.VV. – Nonantola nella cultura e nell’arte medievale (Atti della Giornata di Studi, 18 maggio 1991, a cura di V. FUMAGALLI, F. GAVIOLI). Ad esurimento copie è stato sostituito da una nuova edizione contraddistinta dal numero 8 bis., AA.VV., Nonantola nella cultura e nell’arte medievale (Atti della Giornata di Studi, 18 maggio 1991, a cura di   P. GOLINELLI, G. MALAGUTI)    ———————————————————————- 8 bis Aa.Vv. – Nonantola nella cultura e nell’arte medievale. Nuova edizione a cura di P. Golinelli, G. Malaguti
  9. GAVIOLI F., MARCHESI G. – Diario familiare dei Conti Pegolotti-Nuzzi dal 1763 al 1812
  10. TRALDI A. – Gianfrancesco Pico della Mirandola “Il litteratissimo”
  11. GAVIOLI F. – La religiosità in Giovanni e Gianfrancesco Pico
  12. SPERANDINI G.M. – Mulini ad acqua tra Samoggia e Panaro
  13. MARCHESI G. – I Santi Nonantolani
  14. GAVIOLI F. – Sorelle povere di Santa Chiara in Fanano
  15. ZOBOLI A. – Rubbiara di Nonantola
  16. MARCHESI G., Viva la Coccarda
  17. GAVIOLI F., MALAGOLI C. – Medolla 
  18. SPERANDINI G.M. – Maestà ed oratori nel territorio comunale di Castelfranco Emilia
  19. AA.VV. – Nonantola e la bassa modenese. Studi in onore di mons. Francesco Gavioli
  20. SPERANDINI G.M. – Il primo anno di Modena Capitale
  21. VANDELLI S. – Solignano e la tradizione bandistica della fascia pedemontana modenese
  22. NATALI C.A. – Ricerche su Placido di Nonantola
  23. CASELGRANDI G. – Il tesoro dell’Abbazia di San Silvestro di Nonantola
  24. SPERANDINI G.M. – Forni e fornai a Castelfranco e Nonantola dal XVI al XIX secolo
  25. AA.VV. – Bomporto e il suo territorio. Insediamenti e acque dal Medioevo all’Ottocento (Atti del Convegno Storico, 17 ottobre 1998)
  26. MALAGOLI G., PICCININI R., ZAMBELLI M.L. – Nonantola e la sua antichissima terra. Storia. Arte. Cultura
  27. SPERANDINI G.M. – La scuola pubblica nel Castello di Nonantola. 1544/1860
  28. FELICANI P., MALAGOLI G., REGGIANI N., SPERANDINI G.M. – Ville e palazzi storici a San Cesario sul Panaro, Ca-stelfranco Emilia, Nonantola
  29. AA.VV. – Don Francesco Gavioli e la storiografia nonantolana del Novecento (Atti della Giornata di Studi, 14 ottobre 2000)
  30. AA.VV. – Monteveglio e Nonantola: abbazie e insediamenti lungo le vie appenniniche (Atti della Giornata di Studi, 14 settembre 2002)
  31. BORGHI A., GUERRA A., SPERANDINI G.M. – Epidemie ottocentesche di colera e testimonianze devozionali a Nonantola
  32. MALAGOLI G., PICCININI R., ZAMBELLI M.L. – Nonantola. Storia. Arte. Cultura
  33. SPERANDINI G.M. – Tavole dei poveri, osterie, mense principesche
  34. VENTUROLI R. – La Partecipanza Agraria di Nonantola. Storia e documenti
  35. MISSERE FONTANA F., TRAVAINI L. – Monete medievali e materiali nella tomba di San Geminiano a Modena
  36. SILVESTRI A. – Fanano sacra: cielo e terra d’Appennino
  37. SPERANDINI G.M. – L’inquisizione a Nonantola
  38. NERI D. – Catalogo della ceramica con decorazione a stampiglia nell’Emilia centro-occidentale
  39. ANSALONI C. – Le famiglie nobiliari e l’abbazia di Nonantola tra Modena, Bologna e Ferrara (secoli XI-XIII)
  40. TAVERNARI P. – Il territorio comunale di Crespellano. Popolamento, criteri di insediamento e attività produttive dall’età del bronzo alla fine del mondo antico
  41. SPERANDINI G.M. – Feste, spettacoli e tornei cavallereschi nella Modena di Cesare d’Este (1598-1628)
  42. NUZZI O. – Le formelle con scene della Natività ed infanzia di Gesù del portale dell’abbazia di Nonantola
  43. FAVA G. – La parrocchia di Stuffione dalle origini ai tempi nostri
  44. TAVERNARI P. – Per la difesa dei beni comuni. Una mappa cinquecentesca del territorio di San Giovanni in Per-siceto
  45. AA.VV. – Vent’anni del Centro Studi Storici Nonantolani. Dalla fondazione alle nuove prospettive di ricerca (Atti della Giornata di Studio, 6 ottobre 2007, a cura di I. ANSALONI, G. MALAGUTI)
  46. SILVESTRI A. – Diario di un ragazzo del Bosco. Nonantola 1944-1953
  47. MALAGUTI G. – Sul modernismo della rivista La Ghirlandina. Nonantola 1906-1907
  48. MALAGOLI C. – Fotogrammi ingialliti. La vita nella Bassa Modenese negli anni ’50 e ’60. Ricordi giovanili
  49. BRANCHI M. – Lo scriptorium e la biblioteca di Nonantola
  50. FANGAREZZI R. (a cura). – Giovanni Fontana vicario di San Carlo Borromeo a Nonantola e a Milano e Vescovo di Ferrara. Il IV centenario della morte e le origini tra Vignola, Montetortore e Gaggio Montano
  51. CALZOLARI M. – I nomi delle vie di Nonantola dal 1300 Al 2011. Le trasformazioni di un sistema
  52. BERTONI G. – Dalla nostra memoria può nascere un futuro migliore. Ricordi di un ragazzo della Madonna della Rovere di Nonantola
  53. BERGAMINI A. (a cura) – Giudicare o capire. Il giudice Giovanni Lodi e il suo mondo
  54. MALAGUTI G. – Villa Emma di Nonantola. Testimonianze sui ragazzi ebrei dall’Archivio di Ilva Vaccari
  55. SPERANDINI G.M. – Mulini ad acqua dell’Appennino Modenese. I bacini di Panaro e Secchia
  56. MALAGUTI G. – L’ultimo lenzuolo bianco. Dalla guerra della Linea Gotica alla Liberazione dell’Emilia
  57. Kulesza B. – Parrocchia di Ravarino. Notizie Storiche
  58. Malaguti G., Don Arrigo Beccari e dott. Giuseppe Moreali primi cittadini italiani dichiarati Giusti tra le Nazioni
  59. MONTANARI L. – Un angelo nella bufera. Lettere di padre Ermanno Piccinini missionario in Africa
  60. MONTANARI L. – La breve ed intensa vita di Vittorio Faccin. Dal diario in Congo del fratello saveriano  testimone  di  amore fino al martirio
  61. PICCININI O., ANSALONI I., CASALGRANDI G.L. – Sembrava il treno anch’esso un mito del progresso. La Marianèna. Storia della ferrovia Ferrara Modena
  62. CERAMI D. – Il colto e l’incolto. L’abate Rodolfo (1002-1035) e l’abbazia di Nonantola
  63. MALAGUTI M. – Sul dialogo anima e corpo .Il tema del dialogo anima e corpo nel poema Soul And Body in Old English tratto dal codice nonantolano Sessoriano 52, la vita di San Macario Alessandrino ed il suo culto a Redù di Nonantola
  64. RUGGERINI . – Don Giovanni Guicciardi prete di tutti
  65. AA.VV. – Nonantola ed il territorio modenese in età carolingia, Atti del convegno di Studi per il XII centenario della morte di Carlo Magno (814-2014) a cura di P.GOLINELLI ,G. MALAGUTI
  66. ANSALONI D. – MONTANARI L. , Mosaico Nonantolano. Scorci di vita fra guerra, ricostruzione e fine della civiltà contadina
  67. FANGAREZZI R., MALAGUTI G.  (a cura). – Passavano i pretini in passeggiata. Quando c’era il Seminario a Nonantola
  68. MALAGUTI M. – Deperditi, Ritrovati, Dispersi. Contributo alla conoscenza  di codici già nonantolani da cataloghi di case d’asta
  69. CASTIGNANI C. – Persecuzione e martirio dei templari (1307- 1314)
  70. CERAMI D., MARCHESANI S. – L’Abbazia di Nonantola e Bologna . Memorie storiche e percorsi archivistici
  71. MALAGUTI Gino, PREVIATO B., MALGUTI Giorgio – Espulsi e licenziati, Alunni e docenti delle scuole modenesi e le leggi razziali del 1938.
  72. CALZOLARI M. – Le chiese parrocchiali del comune di Nonantola – Documenti per la storia delle fabbriche ecclesiali dal 1200 al 2019.
  73. MALAGUTI Gino, MALAGUTI Giorgio – Ci han chiamato malfattori. Sovversivi e antifascisti nonantolani.
  74. Malaguti M., Shalom Villa Emma. La fuga e il viaggio della aliyah in Palestina di Sarina Brodski da Sarajevo, Spalato, Nonantola e Svizzera raccontato nel suo quaderno dei saluti
  75. CALZOLARI M., Palazzo Abbaziale di Nonantola. Documenti sulle trasformazioni dell’edificio 1227-1965
  76. ZOBOLI N. D., Vocaboli e modi di dire del dialetto di Nonantola. Origine e significati
  77. CALZOLARI M., MARCHESI G. In meliorem formam redacta: La chiesa abbaziale di Nonantola dal 1275 al 1883
  78. NOTARI P. Il portale dell’Abbazia di Nonantola
  79. MALAGUTI Giorgio (a cura di): Preti ribelli

Fuori Collana

  1. CONFORTINI L., Borghi, città, castelli e fortezze (catalogo mostra)
  2. NATALI F., Mulini ad acqua tra Samoggia e Panaro (cartella con sei disegni)
  3. SIGHINOLFI P., Rubbiara: chiesa parrocchiale (cartella con un’acquaforte/acquatinta tirata in 100 esemplari)
  4. MARCHESI G., ARBIZZANI C., La Raccolta Gavioliana di Mirandola
  5. SPERANDINI G.M., Una casa corte duecentesca a Castelfranco Emilia: il complesso Cuccoli
  6. SIGHINOLFI P., Presæpium, formella del portale dell’Abbazia di Nonantola (cartella con una linoleografia a due colo-ri tirata in 100 esemplari)

Documenti

  1. 1. Cartografia di Nonantola e del territorio (prima raccolta)
  2. Cartografia di Nonantola. Il paese (seconda raccolta)
  3. I rami e i legni incisi dell’Archivio Abbaziale di Nonantola
  4. Grida, indulti, monitori … conservati nell’Archivio Abbaziale di Nonantola

Monumenti

Restauri

Tesi

  1. DEBBIA M. – La pieve nonantolana di San Michele nei secoli IX-XIII
  2. GIANFERRARI A.  – Il territorio nonantolano in età romana
  3. MARTINELLI G.  –La comunità di Nonantola nel settecento: 1748-1770
  4. ZOBOLI M.S. – Il monastero di San Silvestro di Nonantola all’epoca dell’abbaziato di Pietro (804-824/825)
  5. PALAZZI G.  REGGIANI N. – Il disegno della terra di Nonantola. Cartografia storica. Secoli XVI-XVIII
  6. PINCELLA S. – Una signoria in crisi. Rapporti politici e patrimoniali tra Modena e Nonantola nel Duecento
  7. STEFANI S. – Documenti processuali del secolo XII a Nonantola. Fra storia e letteratura
  8. DEBBIA M. – Il monastero di  San Silvestro di Nonantola e Firenze.Relazioni tra un grande monastero una città e il suo territorio nei secoli VIII-XIII
  9. Panzetta S. – Nonantola dei Bambini – Nonantola dei Ragazzi.   Storie di pedagogia d’avanguardia, di solidarietà, di servizi educativi e di servizi culturali a Nonantola (1937-1985). 

Bianco & Nero

Quaderni dello Scriptorium

Nonantola, la storia dietro casa

  1. AV.VV., Relazioni del terzo ciclo di incontri, 1997-1998

Convegni

Profili

Guide

  1. GAVIOLI F. – L’Abbazia di San Silvestro di Nonantola – Guida storico-artistica
  2. MALAGOLI G., PICCININI R., ZAMBELLI M.L. – Nonantola fra storia ed arte. Breve guida illustrata
  3. GOLINELLI P. – Nonantola: i luoghi e la storia. Guida spazio-temporale di un grande centro monastico e del suo territorio

Memorie/Rivista Centro Studi Storici Nonantolani